MOTO DEL PENDOLO

www.sansonettiivano.it

Definizione di pendolo

Il pendolo è un sistema fisico costituito da una massa m appesa tramite un filo inestensibile e libera di oscillare su un piano verticale. La posizione di equilibrio stabile coincide con quella verticale; se si sposta la massa m di un certo angolo rispetto alla verticale, il pendolo inizia ad oscillare attorno alla posizione di equilibrio per effetto della forza peso.
La traiettoria descritta è un arco di circonferenza, con raggio coincidente con la lunghezza del filo. Considerando un sistema di riferimento con asse x tangente istante per istante alla triettoria e asse y radiale, possiamo scomporre la forza peso nella componente tangenziale e nella componente radiale. Per piccole oscillazioni si dimostra che il periodo di oscillazione è dato da $$ T=2Π\sqrt(\frac{l}{g}) $$
dove:

  • l=lunghezza del pendolo in metri;
  • g=accelerazione di gravità;


Clicca qui per il video di un pendolo casalingo

SIMULATORE PENDOLO
RISULTATI

CONDIZIONI INIZIALI

Massa kg
Periodo s
Frequenza Hz
Lunghezza del pendolo m
Angolo iniziale
-----------------------------------------------
Forza peso N
Componente ortogonale del peso N
Componente tangenziale del peso N
Tensione della fune N
Coefficiente di attrito
Forza di attrito N
Accelerazione Massima tangenziale m/s2

Simulatore del moto di un pendolo